Namasté
E' cosi semplice. Vol 11 'La libertà non dipende da nulla'
[fusion_vimeo id="https://vimeo.com/278637050" alignment="center" width="640" height="360" autoplay="false" api_params="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class=""][/fusion_vimeo] Estratto del Dvd di H.W.L. Poonja “E' cosi semplice” vol 11.Vai allo shop >
Satsang con Neeraja 27: Dal concetto alla diretta esperienza
E' cosi semplice. Vol 11 'Abbandonate tutto il divenire'
[fusion_vimeo id="https://vimeo.com/278637034" alignment="center" width="640" height="360" autoplay="false" api_params="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class=""][/fusion_vimeo] Estratto del Dvd di H.W.L. Poonja “E' cosi semplice” vol 11.Vai allo shop >
Ritiro di Meditazione Estivo - Dall' 11 al 19 Agosto
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3" video_mp4="" video_webm="" video_ogv="" video_url="" video_aspect_ratio="16:9" video_loop="yes" video_mute="yes" overlay_color="" video_preview_image="" border_size="" border_color="" border_style="solid" padding_top="" padding_bottom="" padding_left="" padding_right=""][fusion_builder_row][fusion_builder_column type="1_1" layout="1_1" background_position="left top" background_color="" border_size="" border_color="" border_style="solid" border_position="all" spacing="yes" background_image="" background_repeat="no-repeat" padding_top="" padding_right="" padding_bottom="" padding_left="" margin_top="0px" margin_bottom="0px" class="" id="" animation_type="" animation_speed="0.3" animation_direction="left" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" center_content="no" last="no" min_height="" hover_type="none" link=""][fusion_text columns="" column_min_width="" column_spacing="" rule_style="default" rule_size="" rule_color="" class="" id=""]“Perché sei così impaziente, cuore mio?Chi vigila sugli uccelli, sulle bestie e sugli insetti,chi si curava di te mentre eri ancora nel senodi tua madre, credi forse che non lo farà mai più,ora che ne sei venuto fuori?Cuore mio, come hai potuto allontanartidal sorriso del tuo Signore e vagare lontano da Lui?Hai abbandonato il tuo Amore per pensare ad altro,ecco perché la tua opera è vana”.Otto giorni dedicati al silenzio e alla meditazione per liberarsi dalla falsa ideadi cercare altrove il gioiello prezioso assiso nel cuore.Vedi evento >[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
Satsang con Neeraja 26: L’Amore è la forza motrice dell’Esistenza.
Gurupurnima
Gurupurnima è la Celebrazione del Guru, il dispensatore della libertà.Si festeggia la perfetta unione tra Maestro e discepolo.Il giorno in cui il devoto esprime la sua gratitudine verso il Maestro.Il Guru è come un magnete, attira a sé.Anche una persona carismatica attira a sé, ma il Guruattira l’allievo, dentro se stesso, nel suo stesso cuore.Si viene attirati all'interno.Più si è vicini al Guru e più si è vicini a se stessi.Più vi sentite attratti dal Guru, più diventate indipendenti.Più vi fate avvolgere dalla presenza del Guru e più sentite e provate una libertà e unagioia che non avete mai sentito prima."Gurupurnima" significa la luna piena, piena senza alcun’ombra.La luna è il simbolo per la mente che riflette la luce del sole, che è il simbolo per il Sé.Quando la mente è resa sattvica, pura e perfetta, può riflettere la pienezza della luce del Sé.Questo giorno è dedicato a mantenere la mente nella perfezione della luce-conoscenza.Nel silenzio interiore, nell'assorbimento della meditazione la mente trova la luce, che è pace, chiarezza, serenità, gioia e saggezza.Se riusciamo a mantenere la mente nella luce, nel silenzio, allora ogni giorno èGurupurnima.Ancor prima di cento anni fa, incontrare un Maestroera molto raro.Bisognava aver già abbandonato la famiglia, gli amici, il lavoro,i perseguimenti mondani e ogni attaccamentoe poi cercare un monastero dove insegnava un Maestro.Incontrarlo era una enorme fortuna.Si rimaneva nel monastero dodici anni a lavare i pavimenti e a fare duri lavori prima di poter ricevere un’istruzione dal Maestro.Non si era ammessi né alle meditazioni, né agli incontri.Si serviva solamente.Per dodici lunghi anni l’allievo veniva a confrontarsi continuamente con la sua aspirazione alla libertà e il Maestro era lì, a ‘sentire’, se quell’aspirazione, quell’interesse era autentico o se era invece un interesse mascherato.Solo dopo dodici anni di servizio, all’allievo veniva concesso di poter ricevere l’insegnamento.Con la fretta e l’impazienza di oggi tutti cercano delle scorciatoie e spesso si perdono innumerevoli anni a cercare di corsa, quello che non si potrà mai ottenere se non si incontra un Maestro e non gli si offre una sincera resa.Il ruolo del Maestro nella ricerca della libertà è essenziale.La presenza del Maestro fa luce anche laddove lo sguardo dell’allievo è rivolto altrove e non sulla libertà.E quando si scopre che l’interesse non è sincero, allora sarebbe meglio che l’allievo se ne renda conto e si ri-orienti sulla giusta rotta per non appesantire con la propria resistenza a crescere e la propria negligenza nell'applicare l’insegnamento.Il Maestro è essenziale perché con la sua energia, presenza e insegnamento ci fa comprendere chi noi siamo in verità.Senza la presenza e l'insegnamento del Guru è molto difficile rendersi conto della trappola del sogno mortale, il sogno della separazione.La giornata di Gurupurnima è la Celebrazione di tutti i Buddha, di tutti i Maestri, di tutti coloro che si sono risvegliati.La luce è qui, la luce è ciò che siamo e che ogni cosa è!Immergetevi nel silenzio, assorbite il nettareche il Guru rappresenta.Fin troppo ci si è tormentati nelle tenebre.Oggi la luce irraggia, non perdete questa chance.Saltateci dentro!
Fare casa accanto a Bhagavan
Storie di Bhagavan Sri Ramana MaharshiFARE CASA ACCANTO A BHAGAVANSapendo che Bhagavan era un santuario vivente, altre creature volevano costruire le loro case vicino a lui.Una madre passero cercava ripetutamente di costruire un nido su una trave del tetto proprio sopra il divano di Bhagavan.Il devoto incaricato a supervisionare la sala, continuava però a distruggere il nido con un lungo bastone.Dopo diversi tentativi falliti, il passero volò in cima alla porta d'ingresso della sala, guardò Bhagavan e cinguettò ripetutamente verso di lui.Per tutti i devoti presenti nella sala sembrava un usuale canto di passero, Bhagavan invece comprese il cinguettio e capì che stava reclamando qualcosa.Si rivolse al devoto supervisore e chiese: "Chi ha distrutto il suo nido? Si sta lamentando con me di questo” "Sono stato io", rispose il devoto.“Se facesse il proprio nido su una qualsiasi delle altre travi, non ci sarebbero problemi; ma se lo fa proprio sopra il divano di Bhagavan, la paglia che usa cadrà continuamente sulla testa di Bhagavan.”Ramana accettò l’obiezione e fece in modo che venissero aggiunti due assi di legno alle travi, in un angolo diverso della sala.La madre passero fu in qualche modo persuasa a ricostruire il suo nido sulle nuove tavole.In assenza di ulteriori disturbi, depose lì le sue uova e vi allevò un’intera famiglia di passerotti!Un giorno, uno dei passerotti cadde dal nido, Bhagavan lo raccolse e gli diede del latte e poi chiese a uno dei devoti di rimetterlo nel nido.La madre passero rimase lì per un paio di mesi.Quando tutti i suoi piccoli impararono a volare, anch’ella volò via senza fare più ritorno.
Morte ed Eternità vol 12 ‘Tutto cambia, trova l’immutabile’.
[fusion_vimeo id="https://vimeo.com/276855816" alignment="center" width="640" height="360" autoplay="false" api_params="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class=""][/fusion_vimeo] Estratto del Dvd di H.W.L. Poonja “Morte ed Eternità” vol 12.Vai allo shop >
Satsang con Neeraja 25: L' io Totale.
Morte ed Eternità vol 12 ‘Rimuovi la paura della morte e sei libero’.
[fusion_vimeo id="https://vimeo.com/276855912" alignment="center" width="640" height="360" autoplay="false" api_params="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class=""][/fusion_vimeo] Estratto del Dvd di H.W.L. Poonja “Morte ed Eternità” vol 12.Vai allo shop >
Morte ed Eternità vol 12 ‘La verità è che non vengo e non vado’.
[fusion_vimeo id="https://vimeo.com/276855805" alignment="center" width="640" height="360" autoplay="false" api_params="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class=""][/fusion_vimeo] Estratto del Dvd di H.W.L. Poonja “Morte ed Eternità” vol 12.Vai allo shop >
Residential Meditation Retreat With Neeraja
JULY 07-14AT SHANTI GAIA, LANUVIO ROMAThere is no oneThere is nothing to getThere is no teaching to receiveThere is no one to give a teachingThat being said…who hears?who reads?Lets beginThe retreat will be in english.To book for the retreat request
Cuor di Leone 2
Tratto da “Niente è mai accaduto” DVD vol 13.
Una collezione di scene di vita quotidiana nella casa di Papaji. Il Maestro indica al rapporto tra Guru e discepolo e all'agire di un liberato nel mondo."Quando ci si libera dai condizionamenti psicologici e le impurità vengono rimosse o purificate, le parole del Guru penetrano direttamente nel nucleo più profondo dell'essere come una freccia penetra nello stelo di un loto.""Rimanete quieti per un singolo istante e non lasciate che la mente frughi nel passato. Per un solo istante. Allora vedrete che se non c'è il pensiero non c'è il tempo e non c'è il mondo In quell'unico istante, tutto sarà pace, Rimanete quieti e vedrete che il mondo intero è quieto, e che il mondo stesso svanisce. Nell'istante in cui non si fa sorgere nessun pensiero il mondo non esiste. Il pensiero è il passato, il pensiero è la mente. Il mondo non è mai esistito."
Niente è mai accaduto” vol 13 ‘Papaji legge lo Yoga Vasistha 2’.
[fusion_vimeo id="https://vimeo.com/274916626" alignment="center" width="640" height="360" autoplay="false" api_params="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class=""][/fusion_vimeo] Estratto del Dvd di H.W.L. Poonja “Niente è mai accaduto” vol 13.Vai allo shop >
Cuor di Leone 1
Estratti dallo Stage Cuor di Leone
Ogni cosa è cosi come deve essere
Come si può rifiutare il proprio Sé?
Tante persone dicono: “A volte lo raggiungiamo, poi lo perdiamo di nuovo.” Non è possibile.Come si può rifiutare il proprio Sé?È impossibile e non è nemmeno vero. Ma prima dovete aspirarvi. È ciò che splende continuamente nel cuore, nel vostro Sé. Non è in qualche luogo remoto. È la Fiamma che ha attratto la mente di rare persone.
"Il pianto del misero"
Storie di Bhagavan Sri Ramana Maharshi"Il pianto del misero"Un giorno, ero seduto accanto a Bhagavan e mi sentivo molto infelice. Mi feci coraggio e gli rivolsi la seguente domanda:"Il sankalpa (la volontà) del realizzato non è in grado di allontanare il destino dei suoi devoti?".Bhagavan sorrise e rispose:“I realizzati hanno un sankalpa?Il liberato non può avere nessun sankalpa. È semplicemente impossibile.''Continuai:“Allora qual è il destino di tutti noi che chiediamo la vostra grazia e la nostra salvezza?Non siamo avvantaggiati o salvati sedendo di fronte a voi o venendo da voi? Che beneficio c'è allora per gli uomini di famiglia come me nel venire qui da voi?’'.Bhagavan gentilmente disse,“ Proprio come una freccia lanciata maleficamente per ferire la testa, ma che colpendo il turbante non crea danno, così il cattivo karma di una persona sarà considerevolmente ridotto mentre è in presenza di un Maestro.Un liberato non ha sankalpa, ma la sua presenza è la forza più potente.Non ha bisogno di avere sankalpa, ma la sua assoluta presenza, la forza più potente, può fare miracoli:salvare le anime, donare la pace della mente, e perfino offrire la liberazione ad anime mature.Le tue preghiere non verranno esaudite dal Maestro, ma assorbite dalla sua presenza.La sua presenza ti salva, allontana il karma e ti dà i benefici. Tutto questo senza una volontà personale da parte del Maestro.Il Maestro salva i devoti, ma non per mezzo del sankalpa che è inesistente in lui, piuttosto solo attraverso la sua presenza assoluta, la sua sannidhi.''